Nell’ultimo numero della rivista Prisma, un articolo di Simonetta Di Sieno tratteggia bene la storia e la struttura della Mathesis: «L’associazione ha un impianto federale. Il suo statuto prevede che siano le sezioni locali a raccogliere le iscrizioni e le relative quote sociali, a curare le elezioni degli organi direttivi nazionali e, insieme ai soci, segnalare le candidature al Consiglio nazionale uscente». L’articolo, che dà seguito ad una lettera inviata da Carlo Toffalori alla rubrica della Posta dei lettori di Prisma, propone un resoconto degli ultimi travagliati anni della Mathesis Nazionale in cui, a partire dal 2017, le presidenze nazionali che si sono succedute sono state messe sotto accusa proprio per aver stravolto questo impianto federale e democratico con metodi e comportamenti che anche una sentenza giudiziaria ha ritenuto illegittimi. Un aspetto che meriterebbe un approfondimento è quello del come, e con quali metodi, l’attuale presidente di Mathesis Nazionale Francesco de Giovanni, insieme ad una minoranza dei consiglieri, sia riuscito ad escludere dal Consiglio nazionale la prima degli eletti ribaltando così il risultato delle elezioni sociali del novembre 2020 che avevano visto prevalere le posizioni di coloro che chiedevano una gestione non autarchica dell’associazione con il ritorno ai valori della Mathesis storica. L’articolo tratta anche della Federazione Italiana Mathesis che ha raccolto e sta raccogliendo adesioni da parte di numerose sezioni di Mathesis nazionale con le quali organizzerà importanti attività per gli insegnanti di matematica e di discipline scientifiche di tutti gli ordini scolastici.
MATHESIS BERGAMO
Associata alla Federazione Italiana MATHESIS
Società italiana di scienze matematiche e fisiche.
Associazione senza fini di lucro, il cui scopo fondamentale è la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico.
News
- Percorsi didattici per la secondaria di secondo grado. San Pellegrino Terme 4-6 Settembre 2023
- Summer School di San Pellegrino Terme 4-6 settembre 2023
- Giochi Matematici Pristem Bocconi. Finale nazionale del 13/5/2023.
- Assemblea dei soci di Mathesis Bergamo APS. Giovedì 20 aprile.
- Giochi Matematici 2023. Quesiti e soluzioni della semifinale del 18/3/2023. Classifica GP nazionale
- Giochi Matematici 2023. Sede di Bergamo. Classifiche delle semifinali del 18/3/2023 e ammessi alla finale nazionale.
- Giochi Matematici 2023: informazioni sulle semifinali provinciali
- Matematica & … Arte, Letteratura e Musica. marzo-maggio 2023
- Giochi Matematici 2023 Classifiche degli ammessi alle semifinali provinciali del 18/3/2023
- Intelligenza artificiale e computer che apprendono. marzo-aprile 2023
- Storie di scienza: personaggi e idee. novembre 2022 – febbraio 2023.
- Webinar sulle tecnologie della fisica quantistica: teletrasporto e computer quantistici. 14–21–28 Novembre 2022
- La Summer School di San Pellegrino Terme 2022 5-6-7 settembre
- Dal numero di giugno della rivista Prisma: “La Mathesis fa ancora discutere”.
- Laboratori itineranti STEM di Mathesis Bergamo 2022-2023
Vedi tutte le notizie
Il numero di aprile della rivista PRISMA dedica un articolo ai travagli della Mathesis Nazionale e alle attività della Federazione Italiana Mathesis.
Donazioni
Link utili
Iscriviti a Mathesis Bergamo
Newsletter – Mailing List